Gianguido Gilioli

Fotografia

Alma mater

Archetipo materno non è un elemento concreto che rimane costante nel tempo o nello spazio ma un mutevole aspetto interiore che influisce sulla società esterna. La sua presenza viene associata emblematicamente ad immagini primordiali. L’alma mater da sempre implica un’immagine materna originaria simbolica di questo modello. La combinazione delle parole Madre e Grande amplifica questo aspetto emotivo. La raffigurazione di queste divinità aveva socialmente diverse interpretazioni culturali, che andavano al di là del comprensibile aspetto legato alla filiazione. Avendo aspetti più radicati e simbologie anche tendenzialmente negative. Quindi la madre elargiva e toglieva, portava bene e prosperità ma insieme dolore o abnegazione. Una genitrice celestiale comunque intima, che poteva essere in qualsiasi momento interrogata, divinità personale fluttuante delle necessità umane. Un arcaica visione che si sfalderà con le grandi civiltà e le nuove visioni devozionali.

 

Soundtrack: Woman – John Lennon

Leave a Comment

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Alma mater

'